Medical FabLab
Il progetto MEDICAL FABLAB si può definire un “mobile technology lab” ovvero un piccolo e attrezzato laboratorio digitale su ruote. MEDICAL FABLAB vorrebbe essere uno strumento al servizio di medici e ortopedici, nella prima fase protesica, quando vi è la necessità di produrre nel minor tempo possibile una protesi temporanea adeguata, per accompagnare il paziente nella fase riabilitativa; così come nei controlli periodici a 1,2,3 e 6 mesi, nei quali la protesi temporanea viene adattata e migliorata.
![Captioned Image](http://www.giovannitomasini.com/wp-content/uploads/2020/12/Medical_fablab_3dprinting_3dprint_concept_design_giovanni_tomasini_designer_emergency_prothesis_against_war_use.jpg)
Utilizzo in zone di guerra
Sono milioni le persone innocenti che vivono in territori di guerra e diverse migliaia quelle mutilate e deturpate a causa di mine, esplosioni e altre violenze indicibili. Un laboratorio mobile così allestito potrebbe essere un valido strumento al servizio di medici e ortopedici che operano in situazioni difficili, soprattutto nella realizzazione rapida di protesi temporanee per i loro pazienti.
FabLab Brescia
Concept design sviluppato con il supporto dell’associazione FabLab Brescia, per il design contest “Design Against War” promosso dalla ONG umanitaria EMERGENCY.