Descrizione progetto
Il restyling del macchinario industriale “DSC Dinema Size Control” è uno dei progetti di industrial design più complessi e completi fra quelli fin ora da me realizzati. Il DSC è un macchinario industriale mobile, per la misurazione a campione di calze, collant e articoli in seamless, destinato alle aziende produttrici del settore; prodotto e commercializzato in tutto il mondo dall’italiana Dinema S.p.a. Più che un intervento di restyling è stato un vero e proprio redesign estetico e tecnico, riguardante l’intero dispositivo. Per questo motivo la parte creativa di progettazione, è stata preceduta da un accurata ricerca progettuale e di mercato, che ha preso in esame: concorrenza, materiali, tecniche di costruzione, semplicità di assemblaggio e soprattutto l’approccio ergonomico e le necessità d’uso, da parte degli operatori addetti all’utilizzo del DSC. Gli operatori sono stati interrogati direttamente, con questionari a campione nelle più grandi aziende di settore che già disponevano l’utilizzo del dispositivo, fornendo dati fondamentali per lo sviluppo del progetto.
La riprogettazione è stata necessaria, in quanto all’origine, il prodotto in “versione 1.0”, seppur molto innovativo rispetto alla concorrenza, per potersi meglio imporre sul mercato, richiedeva numerose revisioni. Modifiche non solo estetiche, ma anche riguardanti l’ergonomia e la maneggevolezza del dispositivo, oltre una riprogettazione mirata alla riduzione dei costi di produzione e di assemblaggio. Parallelamente alla ricerca di mercato è stata quindi effettuata la minuziosa analisi di ogni componente; ogni parte è stata presa in esame e ridiscussa con il team di ingegneri dell’azienda produttrice e con i fornitori delle componentistiche. Definita la linea estetica da seguire, è stata quindi strutturata la nuova scocca, con una sapiente ridisposizione dei componenti e dei pesi; l’aggiunta di maniglie ergonomiche, un display touchscreen orientabile, nuove ruote e un nuovo colore. Tutti questi accorgimenti, oltre ad abbattere gli elevati costi di produzione iniziali, hanno reso il nuovo DSC denominato “TOUCH” estremamente più leggero e maneggevole, versatile ed esteticamente piacevole.